
Il Progetto
Il Progetto Erasmus+ di tirocinio e mobilità europea sarà presentato all’interno della call Erasmus + 2019. La proposta progettuale si rivolgerà specificamente ad allievi maggiorenni (V anno delle scuole superiori) e neo-diplomati (entro un anno dal conseguimento del Diploma + NEET) degli Istituti scolastici ad indirizzo tecnico e professionale coerenti con l’indirizzo formativo con specifico riferimento al settore Elettronica ed Elettrotecnica. Scopo del progetto in particolare è il perfezionamento e l’approfondimento delle conoscenze relative alla progettazione del disegno tecnico utilizzando i software Cad adoperati in tutti i settori relativi alla progettazione tecnica.
Una opportunità irripetibile
Il Progetto
Il progetto CAD+, nell’ambito del Programma Erasmus + (KA1), coordinato da Marea scarl...
Destinatari
Giovani desiderosi di partecipare al progetto Erasmus all'estero...
Come partecipare LUNGA DURATA
La domanda, la documentazione, i tempi. Scarica il bando.
Come partecipare BREVE DURATA
La domanda, la documentazione, i tempi. Scarica il bando.
Eventi
La condivisione delle azioni principali è una grande opportunità per il territorio di riferimento.
Idea Progettuale
Creare una rete nazionale Istituti Superiori quali ORGANIZZAZIONI DI INVIO e dare la possibilità agli allievi di sperimentarsi in un’esperienza all’Estero in strutture specializzate.
Le organizzazioni di invio coinvolte, coordinate da Marea scarl, saranno:
Istituto Galvani di Giugliano in Campania (NA)
Istituto Tassinari di Pozzuoli (NA)
Istituto Righi di Napoli

...Per dare un’idea dell’importanza del programma “Erasmus” cito solo due dati: sono più di 3 milioni gli studenti europei che vi hanno preso parte, e da uno studio della Commissione europea risulta evidente che chi ha partecipato corre la metà del rischio di rimanere senza lavoro rispetto ai coetanei che non lo hanno fatto...